ATTENZIONE PASSEGGIATA ANNULLATA!!!
Parco di Avigliana: solo laghi?

L’attuale estensione del Parco dei Laghi di Avigliana pone il problema della tutela del bacino idrografico che insiste sull’area protetta. Domenica 26 aprile discuteremo dell’importanza ecologica delle acque che scorrono o riposano placide a monte del Lago Piccolo.
Partenza dal parcheggio del Lago Piccolo alle ore 10 per un itinerario ad anello. Rientro previsto intorno alle ore 16.
Il Laiun il 26 aprile
La passeggiata è una proposta di sensibilizzazione rivolta agli adulti realizzata nell’ambito del progetto “una rete per l’educazione ambientale fra i laghi e le colline” finanziato dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Torino, al quale hanno aderito i Comuni di Avigliana, Buttigliera Alta, Rivalta di Torino, Rivoli, Trana, Villarbasse ed il Parco dei Laghi di Avigliana.
Scuola per Via non propone accompagnamenti naturalisitici tradizionali ma meditazioni a passo d’uomo sulle connessioni ecologiche, il grado di sostenibilità delle pratiche antropiche e il posto dell’uomo nel mondo. La passeggiata a piedi imprime alle riflessioni il ritmo lento di un’abitudine antica quanto l’uomo, il cammino.
PERCORSO: Lago Piccolo - Pera Forcè - Laiun - Borgata Cordero - Borgata San Bartolomeo - Lago Piccolo
TEMPI: 10.00 Ritrovo parcheggio Lago Piccolo, Avigliana -16.00 Rientro
I tempi sono indicativi perché l’andatura sarà adattata alle esigenze del gruppo
DIFFICOLTA’ MODERATA: alcune salite e percorso su sentiero - 4 ore di cammino
ATTREZZATURA: pranzo al sacco, scarpe da trekking
COSTO: 3 euro. La passeggiata è gratuita per i residenti nei Comuni di Avigliana, Buttigliera Alta, Rivalta di Torino, Rivoli, Trana e Villarbasse
INFO: Scuola per Via - Cell. 331/7088697 e-mail: scuolapervia@libero.it